La legge di iniziativa popolare è un istituto legislativo relativo all’iniziativa legislativa, mediante il quale i cittadini possono presentare o al Parlamento o a un ente amministrativo locale, un progetto di legge, che sarà discusso e votato.
Per sottoscrivere una proposta di legge di iniziativa popolare o proposte di referendum è possibile firmare presso punti di raccolta e i banchetti organizzati dai comitati promotori; talvolta è possibile firmare anche presso gli uffici comunali.
Raccolte firme in corso presso gli uffici comunali:
- Comitato referendario Generazioni Future: richiesta di referendum abrogativo (23A01448) (GU Serie Generale n.53 del 03-03-2023) e della richiesta di referendum abrogativo (23A01449) (GU Serie Generale n.53 del 03-03-2023): dal 22 aprile al 21 luglio 2023;
- Associazione Ora Referendum contro la caccia: Referendum contro la caccia di cui è stato dato annunzio in Gazzetta Ufficiale Serie Generale nr. 83 del 07.04.2023: entro il 20 giugno 2023.
Oarrai di apertura per firmare la modulistica:
− martedì: dalle 10.00 alle 12.00
− mercoledì: dalle 10.00 alle 12.00
− giovedì: dalle 10.00 alle 12.00
− venerdì: dalle 14.30 alle 16.45
− sabato: dalle 10.00 alle 12.00