A chi è rivolto
Il servizio "Come fare la raccolta differenziata" è rivolto a tutti i cittadini del comune
Descrizione
In questa sezione è possibile avere informazioni circa il corretto conferimento dei diversi materiali.
ORGANICO
È possibile conferire
SI':
- Scarti di cucina freddi, Fondi di caffè, Filtri del té
- Alimenti avariati senza confezione
- Avanzi alimentari, Gusci d'uovo
- Scarti di frutta e verdura
- Scarti di piante o fiori d'appartamento
- Tovagliolini e fazzoletti di carta
- Carta da pane, Carta assorbente da cucina
È vietato conferire
NO:
- Borse di plastica
- Lettiera ed escrementi di animali domestici
- Pannolini, Pannoloni, Assorbenti
- Tutte le altre tipologie di rifiuto
ATTENZIONE
- È vietato conferire il rifiuto all'interno dei sacchetti in plastica!
- Usa i sacchetti di carta o conferisci il materiale sfuso
INDIFFERENZIATO
È possibile conferire
SI':
- Oggetti di ceramica
- Legno verniciato
- Carta plastificata, Carta stagnola
- Pannoloni, Pannolini, Assorbenti
- CD, DVD, Cassette audio e video
- Bicchieri, Piatti e Posate in plastica
- Lettiere ed escrementi di animali
È vietato conferire
NO:
- Tutto ciò che può essere riciclato
INGOMBRANTI
Sono considerati ingombranti
- Reti per letti e Materassi
- Lavastoviglie e Lavatrici
- Frigoriferi
- Mobili vecchi
- Televisori e Computer
- Rifiuti ferrosi
- Ogni rifiuto di provenienza domestica per cui non è attiva una raccolta specifica
ATTENZIONE
- Non abbandonare i rifiuti INGOMBRANTI!
- È vietato conferire i rifiuti INGOMBRANTI nelle vicinanze dei contenitori stradali!
- Gli ingombranti devono essere conferiti alla discarica di Arquata Scrivia.
VERDE
È possibile conferire
SI':
- Sfalci, Piccoli scarti di potatura
- Foglie, Erba, Ramaglie
- Fiori appassiti
È vietato conferire
NO:
- Tronchi
- Pallets
- Grandi scarti di potatura
- Tutte le altre tipologie di rifiuto
ATTENZIONE
- Non buttare gli sfalci e le potature nel contenitore della raccolta indifferenziata!
- Non utilizzare il sacchetto di plastica
- È possibile conferire il VERDE, derivato da lavori domestici, nello scarrabile posizionato dal Comune nel piazzale, dietro il capannone comunale, in Via Scrivia nei seguenti orari:
- giovedì dalle ore 8.15 alle ore 11.45
CARTA, CARTONE, TETRA PAK
È possibile conferire
SI':
- Carta da giornale
- Opuscoli e Riviste
- Libri e Quaderni
- Carta da cancelleria
- Cartoncino non unito a plastica
- Imballi di cartone ondulato
- Scatole per alimenti non sporche
- Scatole per detersivi o scarpe
- Astucci o fascette in cartoncino
- Recipienti in cartone per bevande (Tetra Pak)
È vietato conferire
NO:
- Carta oleata
- Carta plastificata
- Carta carbone
- Carta assorbente
- Nylon e Cellophane
- Cartoni per pizze, Carta e cartoni in genere se sporchi di alimenti o oli
- Fazzoletti e tovaglioli di carta
- Tutte le altre tipologie di rifiuto
ATTENZIONE
- È indispensabile che i rifiuti vengano messi nel contenitore in modo sfuso (NON IN SACCHETTI DI PLASTICA)
PLASTICA E LATTINE
È possibile conferire
SI':
- Bottiglie per bibite e acqua
- Flaconi per detersivi
- Sacchetti della spesa
- Imballaggi di plastica di provenienza domestica (Vasetti yogurt, Vaschette porta uova, Barattoli per gelati,
- Confezioni rigide per alimenti)
- Cellophane
- Lattine in alluminio e Banda stagnata
- Piccoli imballaggi in polistirolo
È vietato conferire
NO:
- Piatti, Bicchieri e Posate in plastica
- Giocattoli in plastica
- Vasi, Sottovasi e Contenitori da vivaio
- Sedie, Tavoli, Attaccapanni, Tovaglie, Tapparelle, Ombrelli
- Latte o Taniche (Vernici o Olio esausto)
- Plastica dura di computer ed elettrodomestici
- Plastica di provenienza industriale ed artigianale (Tubi, Guaine, Cavi elettrici)
- Tutte le altre tipologie di rifiuto
ATTENZIONE
- È indispensabile che i rifiuti vengano messi nel contenitore in modo sfuso o all'interno di un sacchetto aperto (Per facilitare le operazioni di trattamento e recupero) puliti da eventuali residui
VETRO
È possibile conferire
SI':
- Bottiglie in vetro senza tappo
- Contenitori e Vasetti
- Barattoli e Bicchieri
È vietato conferire
NO:
- Oggetti in ceramica
- Oggetti in porcellana
- Lampadine e Tubi al neon
- Lastre, Specchi e Cristalli
- Tappi e materiali diversi
ATTENZIONE
- È indispensabile che i rifiuti vengano messi nel contenitore in modo sfuso (Non in sacchetti di plastica) e, se necessario, puliti da eventuali residui
TONER
Per gli studi, le imprese, le banche, gli uffici con produzione specifica di:
- Cartucce Ink-jet
- Toner di fotocopiatrici
- Cartucce laser
- Nastri
È possibile attivare GRATUITAMENTE la raccolta attraverso una telefonata allo 011-4593056 oppure via e-mail scrivendo a: rossi@bluecology.eu
- Risponde BLU ECOLOGY S.r.l., società che opera su tutto il territorio consortile.
- Verrà consegnato un contenitore in cartone plastificato da posizionare in ufficio e, GRATUITAMENTE il contenitore verrà svuotato il giorno concordato.
- E' possibile prenotare lo svuotamento del contenitore inviando un fax di richiesta allo 011-4597908.
Sarete ricontattati per concordare il giorno dello svuotamento.
PILE
All'interno dei contenitori dedicati posizionati presso:
- Piazza Giovanni XXIII
- Viale della Vittoria ( circa a metà, tra i numeri civici 8 e 10)
È possibile conferire
SI':
- Pile a stilo (Per torce, radio, ecc..)
- Pile a bottone
- Pile rettangolari
- Batterie per cellulari
È vietato conferire
NO:
- Batterie ed accumulatori per auto e moto
ATTENZIONE
- Se i contenitori dedicati sono pieni è opportuno avvertire, al più presto, l'Ufficio Tecnico Comunale - Tel n°0143 65303
FARMACI SCADUTI
All'interno dei contenitori dedicati posizionati presso:
- La Farmacia (Piazza Risorgimento - Palazzo comunale)
- Ponte di S. Giorgio ( Incrocio tra Via Aldo Fossati e Via S. Giorgio)
- Viale della Vittoria (circa a metà, tra i numeri civici 8 e 10)
È possibile conferire
SI':
- Farmaci scaduti
- Fiale per iniezioni
- Disinfettanti
- Sciroppi, Pastiglie, Pomate (Privi di confezioni di carta)
È vietato conferire
NO:
- Cosmetici
- Tubetti di dentifricio
- Siringhe
- Sacche per dialisi
ATTENZIONE
- Se i contenitori dedicati sono pieni è opportuno avvertire, al più presto, l'Ufficio Tecnico Comunale - Tel. n°0143 65303
Copertura Geografica
Comune di Stazzano
Come fare
Per l'accesso al servizio "Come fare la raccolta differenziata" è necessario seguire le indicazioni periodiche definite dallo sportello competente
Cosa serve
Per usufruire del servizio "Come fare la raccolta differenziata" serve:
- disporre della documentazione opportuna e di quanto sopraindicato
Cosa si ottiene
Informazioni utili relativamente al servizio di "Come fare la raccolta differenziata"
Tempi e scadenze
Eventuali tempi e scadenze vengono definite in base alla casistica
Informazioni servizio
-
Non digitale
Condizioni di servizio
Contatti
Gestito da:
Pagina aggiornata il 21/08/2024